Salta al contenuto principale

Gruppi di cammino - 1 luglio 2025, alle ore 19.00

Gruppi di cammino

Data :

1 luglio 2025

Gruppi di cammino - 1 luglio 2025, alle ore 19.00
Municipium

Descrizione

A nome del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale si invitano  i cittadini al primo incontro del progetto “Gruppi di Cammino” che si svolgerà il giorno 1 luglio 2025, alle ore 19.00, con punto di incontro presso la fontana (piccola Arena) di Via Porto Botte, con la partecipazione della dott.ssa Mocco Alessandra, componente del progetto ASL “Gruppi di Cammino”.
La camminata, che durerà circa 30 minuti, rappresenta il modo più semplice ed economico per contrastare le malattie comunemente causate da stili di vita non corretti. E' dimostrato che sono sufficienti 30 minuti di cammino regolare al giorno per stare meglio e vivere più a lungo. Grazie alle sue caratteristiche di spontaneità, semplicità, adattabilità ed economicità risulta infatti una forma di esercizio fruibile dalla maggior parte delle persone, rappresenta uno strumento di benessere utile a fini preventivi e costituisce un elemento di punta nella lotta alla sedentarietà rappresentando se fatta in gruppo anche un'ottima occasione di sviluppo sociale.
Abbigliamento: E' opportuno scegliere indumenti leggeri, comodi e non stretti. E' meglio vestirsi a strati, in modo da poter togliere un giubbino o maglioncino nel momento in cui ci si riscalda. Preferire i colori brillanti per la maggiore visibilità. Se si sta molto all'aperto, è bene avere con sé cappello e crema solare e repellente per insetti.
Calzature: Rappresentano il capo d'abbigliamento più importante e dovrebbero essere comode, leggere, robuste. Dovrebbero essere non nuove, ma già usate qualche volta per non causare fastidiose vesciche.Dovrebbero avere le seguenti caratteristiche: spesso strato esterno di gomma e una soletta soffice su tutta la lunghezza. Parte superiore di buona qualità, in materiale traspirante, come il cuoio e/o nylon - chiusure: preferibili i lacci. collo del piede: confortevolmente imbottito. tallone: rigido e leggermente rialzato per un buon contenimento e una buona stabilità del piede. sostegno dell'arco plantare.Le dita: devono potersi distendere con agio senza pressioni. La suola concepita per favorire un agevole movimento tallone-dita. Per quanto riguarda le calze: sono preferite quelle in fibre naturali, come il cotone o la lana ( in base alla temperatura) che permettano la circolazione dell'aria.
Consigli: E' opportuno portare con se una bottiglietta d'acqua. Quando l'attività verrà svolta nelle prime ore del pomeriggio si consiglia di consumare il pranzo almeno due ore prima.
Successivamente le camminate si svolgeranno su libera iniziativa, previa formazione di gruppi di cammino.

Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 09:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot