Salta al contenuto principale

REIS 2025 Reddito di Inclusione Sociale – “Agiudu torrau”

REIS 2025 Reddito di Inclusione Sociale – “Agiudu torrau”

Data :

7 luglio 2025

REIS 2025 Reddito di Inclusione Sociale – “Agiudu torrau”
Municipium

Descrizione

Il REIS è una misura di contrasto alla povertà rappresentato da un budget di inclusione che prevede un contributo economico mensile, erogato per 12 mesi, e un progetto di inclusione sociale e lavorativa.
Il REIS consiste in un patto tra Comune e beneficiario, esteso all'intero nucleo familiare, che prevede la partecipazione ad un percorso finalizzato all'emancipazione dell'individuo affinché egli sia in grado di adoperarsi per garantire, a sé stesso e alla propria famiglia, un'esistenza dignitosa e un'autosufficienza economica. Si prevede l'erogazione di un sussidio economico che, salvo i casi eccezionali definiti dalla Regione, è condizionato allo svolgimento di un progetto personalizzato di inclusione attiva;
Il REIS è incompatibile con il beneficio dell’Assegno di inclusione (ADI) di cui al decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 coordinato con la legge di conversione 3 luglio 2023, n. 85 recante: “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.
Il REIS è compatibile con il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL).
Il REIS è compatibile con l’Assegno Unico Universale (AUU).
Il REIS è compatibile con ogni altra forma di aiuto e supporto erogato a livello nazionale e regionale. 
Procedure per la presentazione della domanda fine al 25 luglio 2025
La domanda di accesso al REIS dovrà essere compilata ed inviata esclusivamente nella modalità online con l’utilizzo dello SPID o CIE, mediante la piattaforma informatica presente sul sito istituzionale  www.comune.monserrato.ca.it fino al 25 Luglio 2025;
Le richieste di informazioni e chiarimenti dovranno essere inviate all'indirizzo mail servizi-sociali@comune.monserrato.ca.it  precisando come oggetto: REIS 2025
Tali comunicazioni dovranno essere inviate entro e non oltre 5 giorni prima della scadenza del presente avviso; in caso di richieste di chiarimenti e/o segnalazioni problematiche inviate dopo tale termine, non è garantita la risposta da parte dell’Ufficio.
Per informazioni ed eventuale supporto i cittadini si potranno rivolgere allo sportello informativo del plus 21, ai seguenti numeri di riferimento: 3482380196 - 3428119468 - 3474774800
Il ricevimento del pubblico sara’ possibile, solo previo appuntamento, nella sede di Via Chiara Lubich s.n. presso il parco San Lussorio di Selargius nei giorni martedi ore 09:00-12:00 e 16:00-17:30, il venerdi dalle ore 9.00 alle 12.00
La domanda di accesso al REIS deve essere preceduta, obbligatoriamente, dalla presentazione della domanda di Assegno di inclusione (ADI), nel caso in cui il nucleo richiedente possegga i requisiti di accesso alla misura nazionale.
Sportello dei Cittadini
Presso la sede comunale di Piazza San Lorenzo n. 1, Monserrato, Piano Terra, nei giorni di martedì e mercoledì, dalle ore 09.30 alle ore 12.00 giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30, solo previo appuntamento, chiamando i seguenti recapiti telefonici Tel. 0705792253 – 3770942513 o mediante comunicazione al seguente indirizzo di posta elettronica sportellodeicittadini@asceonlus.org, potranno essere richieste informazioni o eventuale supporto per il caricamento dell’istanza.
La richiesta di appuntamento per eventuale supporto dovrà essere inviata entro e non oltre 5 giorni prima della scadenza del presente avviso e comunque gli appuntamenti verranno concessi entro i limiti delle disponibilità degli operatori dello sportello del cittadino di Via San Lorenzo e sportello informativo Plus 21. 
N.B. Si consiglia di leggere attentamente il bando allegato nel quale sono meglio specificate le procedure e i requisiti di accesso comprensive delle simulazioni attraverso le quali è possibile è possibile verificare il possesso o meno dei requisiti.
Graduatoria di ammissione
Tutti i nuclei in possesso dei requisiti definiti ai punti precedenti saranno posti in graduatoria sulla base del valore crescente dell’ISRE, calcolato secondo la formula ISR diviso la scala di equivalenza, comprensiva delle maggiorazioni.
La graduatoria comunale, approvata con atto determinativo, sarà resa pubblica mediante pubblicazione nel sito del Comune di Monserrato all’indirizzo www.comune.monserrato.ca.it nel rispetto delle disposizioni di cui al GDPR2016/679 (Regolamento Europeo sulla protezione dei dati) e del D.lgs. 196/03 e successive modificazioni e integrazioni.
La pubblicazione nell'albo pretorio e sul sito assolve all’obbligo di comunicazione posto a carico dell’Ente dell’esito del procedimento per ciascuno degli interessati.
Raccomandazioni Sportello Istanze online cittadino.
Il primo aspetto importante è la compilazione corretta dei campi dell’istanza, facendo attenzione alle note inserite nella compilazione. La procedura è compatibile con qualsiasi browser, ma nel caso in cui non si riesca a compilare l’istanza con un browser magari si consiglia di provare con un altro.
I browser più conosciuti sono: Microsoft Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox e Opera.
Prima della compilazione della domanda verificare la sussistenza e il possesso dei requisiti di ammissione riportati nel bando a disposizione sul sito.
Requisiti ADI:
L'Assegno di inclusione è riconosciuto ai nuclei familiari che abbiano almeno un componente in una delle seguenti condizioni:
· con disabilità uguale o superiore al 67%
· minorenne;
· con almeno 60 anni di età;
· in condizione di svantaggio e inserito in programma di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione.
Coloro che dovessero avere i requisiti adi, dovranno, obbligatoriamente, presentare prima la domanda, non è pertanto consentita la scelta tra le due misure in quanto le stesse sono incompatibili.
Requisiti REIS:
Requisiti di capacità reddituale
I nuclei richiedenti devono avere un valore ISRE, come definito ai fini ISEE, non superiore a euro 6.500      ISRE = ISR/SCALA DI EQUIVALENZA
La mancata presenza di uno o più dei requisiti sopra indicati implica la non ammissione al beneficio.
Accedi alla domanda: https://istanzeservizisociali.comune.monserrato.ca.it/

Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 09:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot